Contratto di Fiume Picentino: riunione della componente privata.
Si è riunita questa mattina, presso la sede del GAL Colline Salernitane, la componente privata del Contratto di Fiume Picentino, per un approfondimento specifico sulle iniziative di carattere progettuale, coerenti con la Strategia del Contratto di Fiume e finalizzate alla valorizzazione, ambientale, naturalistica e turistica del Fiume Picentino.
L’incontro, introdotto e coordinato dal Direttore del GAL, Eligio Troisi, ha visto la presenza di: Confagricoltura Salerno con Marianna Ulturale, funzionaria della stessa; Copagri Salerno, con Falivene Antonio; Lega Ambiente Campania con il responsabile tecnico regionale Giancarlo Chiavazzo, Lega Ambiente Circolo Occhi verdi di Pontecagnano con Carla Del Mese, le Pro Loco: di Castiglione del Genovesi, Bottigliero AnnaMaria, Giffoni Valle Piana, Claudio Mancino, Pontecagnano Faiano- Città Amina APS, Elia Anna Maria San Mango Piemonte, Nicola Vitolo; nonché tutte le Associazioni sottoscrittrici del Comitato promotore: Rareca, Sout Land e Paesaggi narranti, rappresentate rispettivamente da Rosa Genovese, Cosimo Vasso e Daniela Sibilio.
Hanno partecipato inoltre, in quanto interessati ad aderire al Comitato promotore: Gianbenedetto Ghiurmino, per il WWF e Ciro Nobile e Sandro Giannattasio per il CAI.
L’incontro, di taglio fortemente operativo, è stato l’occasione per una prima verifica delle proposte progettuali a cura della Componente privata del CdF, da inserire all’interno della Strategia progettuale del Contratto di Fiume, per una valorizzazione ambientale e turistico-naturalistico del Fiume.