IL GAL Colline Salernitane incontra gli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore Mattei-Fortunato di Eboli, per parlare dei Distretti agroalimentari di qualità e dei sistemi locali di sviluppo.
Si terrà giovedì 22 maggio, a partire dalle ore 10.00, presso la sede dell’Istituto di Istruzione Superiore Mattei-Fortunato di Eboli, il convegno dal titolo: “Produzioni agroalimentari di qualità a marchio collettivo comunitario e sistemi locali di sviluppo, il modello dei Distretti del Cibo”, a cura del GAL Colline Salernitane, su proposta dei Docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Mattei-Fortunato: con la Dirigente professoressa Patrizia Campagna e la professoressa Rosanna Piemonte, che ha curato gli aspetti organizzativi.
Sarà l’occasione per dialogare e confrontarsi con gli alunni del Mattei-Fortunato, sull’importanza dei marchi collettivi comunitari, sulle produzioni agroalimentari di qualità e sistemi locali di sviluppo e dei modelli Distretto del Cibo, con riferimento, in particolare, al Distretto del Cibo Nocciola di Giffoni IGP.
A fare gli onori di casa sarà la Dirigente scolastica dell’Istituto IIS Mattei-Fortunato, la Professoressa Patrizia Campagna; introdurrà il convegno la Professoressa Rosanna Piemonte.
Gli interventi tecnici saranno del Dott. Agronomo e dipendente del GAL Colline Salernitane, Mario De Vita; del Dott. Agronomo-Esperto in difesa e nutrizione delle colture agricole, Aniello Bacco e del Direttore del GAL Colline Salernitane, Dott. Agronomo Eligio Troisi.
Le conclusioni saranno affidate al Presidente del GAL Colline Salernitane, Dott. Antonio Giuliano.